AutAcademy e Docebo per la MDW 2023 presentano:

"Inclusione di persone autistiche in azienda"

Venerdì 6 ottobre - ore 10:00

Scuola Agraria del Parco di Monza

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Diretta Streaming

L'occasione è la Milano Digital Week 2023, manifestazione che, giunta alla sua sesta edizione, quest'anno come non mai deve confrontarsi su uno sviluppo che deve fari i conti con limiti ambientali, economici e sociali sempre più urgenti e incalzanti. “Lo sviluppo dei limiti. Partecipare ad una transizione digitale inclusiva, sostenibile, etica” è il titolo della manifestazione di quest'anno e proprio attorno alla parola “inclusione”, oggi forse un po' inflazionata, AutAcademy e Docebo vogliono testimoniare la loro esperienza e i primi risultati incoraggianti circa l'assunzione di ragazzi autistici in azienda.

A chi si rivolge?
Parliamo alle aziende, grandi, medie o piccole che siano, agli imprenditori e ai manager che si siano posti almeno una volta nella vita questa domanda: “Cosa significa assumere persone autistiche? Cosa mi devo aspettare?”.
Parliamo a tutti coloro che dell'autismo sanno qualcosa, ma vorrebbero scoprire di più, andando oltre i luoghi comuni e confrontandosi con professionisti qualificati.

La Scuola Agraria del Parco di Monza, con il progetto AutAcademy, ha studiato insieme a Docebo quali fossero i bisogni delle aziende al fine di creare una formazione ad hoc per i suoi studenti. La formazione “tagliata su misura” ha permesso di individuare quali degli allievi di AutAcademy potessero rispondere adeguatamente alle necessità aziendali che si erano presentate. Docebo ha una particolare attenzione per l'inclusione della neurodivergenza e in AutAcademy ha trovato la risposta giusta al desiderio di includere, offrendo ruoli qualificati alle persone autistiche adatte a quello stesso ruolo.

Programma

Ore 10.00
Saluti della Presidente della Scuola Agraria del Parco di Monza, Paola Martinelli
Ore 10:15
AutAcademy cos'è e cosa vuole diventare - Simona Ravera, Fabio Camplone, Alice Nova (AutAcademy)
Ore 10:30
Insegnare ad AutAcademy e individuare i talenti - Fabio Gadina (AutAcademy)
Ore 10:45
L'interesse per l'inclusione della neurodivergenza in Azienda - Francesco Motta (Docebo)
Ore 11:00
Sinergie e confronti tra AutAcademy e Docebo per l'inclusione lavorativa - Carmine Pizza, Katia Saporito (Docebo), Fabio Gadina (AutAcademy)
Ore 11:15
La parola ai partecipanti: domande e interessi

Data Venerdì 6 ottobre, dalle 10:00 alle 11:30

Luogo Scuola Agraria del Parco di Monza
Viale Cavriga 3, 20900 Monza (MB)
[apri in Google Maps]

Modalità Talk - Dal vivo e in livestreaming su Facebook

Live Streaming Facebook

Info sulla "Digital Week"

Dove parcheggiare ? Il parco di Monza è chiuso al traffico dalle 10:00 alle 16:00. Vi consigliamo di utilizzare il Parcheggio Porta Monza; lo trovate sulla destra appena entrati dalla porta principale del Parco, a 5 minuti di distanza dalla Scuola Agraria.

AutAcademy

Il progetto AutAcademy, talenti in formazione

Siamo un progetto della Scuola Agraria del Parco di Monza per la professionalizzazione di persone autistiche. Offriamo formazione specializzata in cura del verde, informatica, arte, fotografia e dialoghiamo con le aziende per creare formazioni su misura.

Ci rivolgiamo a giovani autistici dai 16 ai 29 anni che abbiano assolto l'obbligo scolastico e vogliano iniziare a lavorare. Affianchiamo alla didattica attività di potenziamento cognitivo e Social Lab per l'apprendimento di soft skills per poi concludere con un tirocinio formativo.

L'83% dei nostri ragazzi ha avviato il tirocinio formativo, il 50% ha firmato il primo contratto di lavoro!


I benefici per i ragazzi:
  • formazione specializzata e personalizzata sulla base delle proprie attitudini e capacità;
  • apprendimento di regole di comportamento sociale e relazionale;
  • raggiungimento di un senso di autoefficacia;
  • aumento delle occasioni di socializzazione tra pari;
  • aumento della motivazione al compito.

Le opportunità per le aziende:
  • possibilità di offrire tirocini formativi e assunzione a ragazzi autistici tramite Art. 14 in accordo con cooperative di tipo B;
  • formazione gratuita al mentore aziendale per le aziende che collaborano con noi;
  • formazione per specialisti dell'inclusione (job coach) a supporto dell'inserimento in azienda di persone neurodivergenti;
  • organizzazione di giornate di inclusione / team building presso gli spazi di AutAcademy.

Scuola Agraria del Parco di Monza

Scuola Agraria del Parco di Monza

Centro di Formazione Professionale di riferimento su scala regionale e nazionale per l'erogazione di corsi di formazione specialistica, riqualificazione e aggiornamento per tecnici e operatori del verde, giardinieri, arboricoltori e forestali, florovivaisti, fioristi, progettisti del verde ecc. Fondata nel 1902 ed Ente morale dal 1920, accreditata dalla Regione Lombardia.

Docebo

Docebo

Docebo è una soluzione su cloud per la formazione aziendale, con superpoteri di IA, progettata per offrire a clienti, partner e dipendenti esperienze formative davvero coinvolgenti. Docebo è stata scelta da oltre 2.000 organizzazioni leader in tutto il mondo per la sua capacità di soddisfare molteplici casi d'uso, sia per la formazione aziendale interna che esterna.